Ansia

La parola ansia viene sempre più utilizzata nella quotidianità per definire numerosi stati emotivi, talvolta vaghi e non sempre coincidenti con il vero significato clinico della parola.

Innanzitutto è bene iniziare con il distinguere l’ansia fisiologica dall’ansia patologica…

ansia
depressione

Disturbo depressivo maggiore

La depressione intesa come malattia, rientra nella categoria più generica dei “disturbi dell’umore” o “disturbi affettivi”.

Nella sfera affettiva di ognuno di noi rientrano esperienze psichiche influenzate da componenti soggettive: sentimenti, emozioni e umore.

Attacchi di panico

Il termine “attacco di panico” deriva dal mito greco del dio Pan. Pan era un semidio dall’aspetto orrendo, metà uomo e metà caprone.

Quando si infuriava con qualcuno che osava disturbarlo, egli emetteva un…

attacchi di panico
fobie

Fobie

La paura fa parte delle cosiddette emozioni primarie o fondamentali ed è la risposta complessa ed adeguata che il nostro organismo mette in atto di fronte ad un reale stimolo valutato come pericoloso e che induce paura.

La fobia è la paura che…

Insonnia

Come si definisce una buona e normale notte di sonno?

É pensiero comune che un adulto debba dormire “8 ore buone” di sonno. In realtà il quantitativo migliore di sonno si…

Stress

Si parla di stress quando un organismo entra in tensione a causa dell’esposizione ad un agente esterno agitante o preoccupante.

Gli stressor possono essere di varia natura: eventi traumatici o valutati come…

Trauma

Che cos’è il Disturbo da Stress Post-Traumatico (dall’inglese Post-Traumatic Stress Disorder – PTSD)?

Si tratta di un disturbo che si manifesta a seguito di un evento traumatico che…

Trauma psicologo ferrara

Disturbo ossessivo-compulsivo

Nel disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) sono presenti preoccupazioni la cui intensità e persistenza (in termini di durata nel tempo) sono tali da causare la messa in atto di comportamenti o azioni mentali ripetitive.

La caratteristica principale del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è la presenza di ossessioni e compulsioni…

Disturbo bipolare

Quando nella vita di una persona si alternano uno o più episodi depressivi maggiori ad uno o più episodi ipomaniacali o maniacali, si parla di disturbo bipolare.

Prima di addentrarci nel disturbo bipolare è bene fare chiarezza sui termini.

disturbo bipolare
disturbo di personalità psicologo ferrara

Disturbo di personalità

Che cos’è la personalità?

La personalità è una struttura che può essere definita stabile caratterizzata da vari aspetti psichici, cognitivi e comportamentali particolari e propri di ogni individuo.

Mi occupo inoltre…

mindfulness
▪ preparazione al parto con ipnosi
▪ miglioramento dell’autostima
▪ comprendere e gestire le emozioni
▪ supporto alla genitorialità

Nella mia formazione e nelle mie attività cliniche ho acquisito un’esperienza decennale per:

▪ trattamento delle patologie psicologiche, comportamentali e cognitive relative a gravi cerebrolesioni acquisite
valutazioni cognitive e neuropsicologiche
valutazioni psicodiagnostiche per perizie

Hai bisogno di aiuto?

Non esitare a contattarmi per un primo incontro o per maggiori informazioni