Il mondo va veloce e, con esso, le persone. La scrittura è uno dei mezzi che amo di più, ma scrivere solamente non basta per arrivare anche alle persone che rincorrono le attività quotidiane, a volte è più pratico ascoltare.
Ho pensato ai podcast semplicemente prendendo consapevolezza che, a volte, serve qualcosa in più e più “moderno”.

I podcast sono pensati in “stagioni”, un po’ come le serie TV. Ogni stagione avrà una modalità che farà da filo conduttore dei vari episodi.
Nella prima stagione, il tema è “IO PSICOTERAPEUTA”.

Attraversando diversi temi che spesso vengono riportati dai pazienti in seduta, provo a mostrarvi cosa può succedere al terapeuta seduto dall’altra parte.

Lo psicoterapeuta che vive, o ha vissuto, le fragilità della vita quotidiana esattamente come chiunque altro.
Lo psicoterapeuta che è spesso “seduto dall’altra parte”, deve anch’egli affrontare con consapevolezza i propri vissuti emotivi. Perché lo psicoterapeuta non è immune alle fragilità. Ma le riconosce, ci lavora e le trasforma in strumenti utili a se stesso e agli altri.

Covid: quanto pesa la solitudine?

Il mio viaggio nella solitudine della quarantena: emozioni e fragilità di una psicoterapeuta che possono essere d’aiuto a chi come me sta vivendo o si troverà a vivere questa brutta esperienza.

Ascolta "Covid: quanto pesa la solitudine?" su Spreaker.
covid psicologo ferrara
terapeuta paziente malattia

Comunicare (con) la malattia

Qualche tempo fa una persona che seguo mi ha comunicato di avere una grave malattia. E così il rapporto che unisce terapeuta e paziente cambia: non siamo sempre subito pronti a ricevere certe notizie.

Ascolta "Comunicare (con) la malattia" su Spreaker.

Maternità: gioie e dolori

Nella nostra cultura, la nascita di un figlio è un evento associato a gioia, felicità, senso di pienezza e di appagamento.Tuttavia tutte queste emozioni non sono solo direzionati verso un polo positivo. Spesso, si mescolano ad emotività negative.
La maternità provoca una crisi, proprio come tutti gli eventi importanti del ciclo di vita. É un misto tra eccitazione, paura, curiosità, paura, gioia, ancora paura, desiderio e, infine, paura.

Ascolta "Maternità: gioie e dolori" su Spreaker.
psicologa ferrara maternità
ansia psicoterapia ferrara

La mia ansia

Ricordo la prima volta che sono stata travolta dal tornado dell’ansia.
Moltissimi pazienti mi dicono che si sentono schiacciare dall’ansia, dal senso di panico e dalla sensazione che tutto nella loro vita stia andando o andrà a rotoli.
Se chiudo gli occhi sento ancora come mi sono sentita quel giorno in qui l’ansia mi ha assalita per la prima volta…

Ascolta "La mia ansia" su Spreaker.

Storie di bullismo

Rivivere la propria adolescenza nei racconti di una paziente: storie di bullismo.

Ascolta "Storie di bullismo" su Spreaker.
psicologo ferrara bullismo
psicoterapeuta ferrara

Il mio percorso

Che succede nella testa e nel cuore di uno psicologo?
Il mio percorso, le mie prime esperienze, i primi pazienti…
Storio di una professione e di un amore.

Ascolta "Il mio percorso" su Spreaker.

Hai bisogno di aiuto?

Non esitare a contattarmi per un primo incontro o per maggiori informazioni